I dati parlano chiaro: il numero di edicole è in costante e drammatica diminuzione. Negli ultimi anni, migliaia di punti vendita hanno chiuso i battenti e migliaia chiuderanno nei prossimi anni. La perdita capillare di quelli che una volta erano veri e propri presidi culturali e che, per tanti decenni, hanno rappresentato il primo e, spesso, unico contatto con il mondo dell'informazione e dell'intrattenimento su carta, è un evento di portata storica che sembra non potersi più arrestare..
Come se non bastasse, l'aumento dei costi di produzione e, conseguentemente, dei prezzi, uniti alla cronica e - ormai - storica mancanza di ricambio generazionale nelle fila dei lettori, sono concause che hanno eroso alla base l’intera filiera.
Per il fumetto, la situazione è – se possibile - ancora più critica. Se le fumetterie e le librerie hanno visto una crescita altalenante, l'edicola ha perso del tutto il suo ruolo egemone.