08/01/2020

Il travagliatissimo The New Mutants sta per arrivare al cinema. Ripercorriamone la storia e scopriamo chi sono i Nuovi Mutanti

Il film dedicato ai Nuovi Mutanti ideati dal prolifico Chris Claremont è il risultato di un parto travagliatissimo iniziato nel 2017. Con il rilascio di ieri del trailer ( in fondo all'articolo - al momento solo in lingua originale), siamo finalmente arrivati alla data di uscita ufficale nelle sale - il prossimo 2 aprile in Italia.

New Mutants (The New Mutants) è (o, meglio, sarebbe dovuto essere) il tredicesimo film del brand X-Men targato 20th Century Fox, dalle tinte fortemente dark/horror. E' l'ultimo girato prima dell'acquisizione da parte di Walt Disney Company e anche il primo film mutante distribuito da quest'ultima (seppur non facente parte dell'MCU).

Di un film dedicato ai giovani mutanti si parlava già nel 2014, quando il franchise legato agli X-Men era in pieno svolgimento e godeva di un discreto appeal: dovevano  ancora essere realizzati X-Men: Giorni di un Futuro Passato, il meravigioso Logan - The Wolverine, i film di enorme successo su Deadpool e gli ultimi, criticatissimi X-Men: Apocalypse e Dark Phoenix, che hanno ufficialmente chiuso l'avventura degli X-Men in casa 20th Century Fox. Ma allora l'entusiasmo era alle stelle e si parlava addirittura di farne una trilogia. 20th Century Fox affidò la regia a Josh Boone, che ne diventò anche il co-sceneggiatore (inseme a Knate Lee). Le riprese del film iniziarono il 10 luglio 2017 e si conclusero nello stesso anno; ad inizio 2018 furono fissati alcuni reshoot: Josh Boone, infatti, voleva farne un vero e proprio film horror e non era pienamente soddisfatto, dunque parte del film fu rigirata, aumentando le scene tipicamente horror. Il primo trailer del film venne diffuso il 13 ottobre 2017, ma l'uscita del film subì diversi slittamenti: inizialmente il 13 aprile 2018, poi 22 febbraio 2019, poi ancora 2 agosto dello stesso anno. Fino ad arrivare alla presentazione di ieri.

I 5 protagonisti di New Mutants
Le ragioni di questa sequela di ritardi sono stati diversi: inizialmente, furono dovuti alle riprese aggiuntive, poi ci si mise in mezzo l'acquisizione degli studios di 20th Century Fox da parte di Walt Disney Company che, quando ne assunse il controllo, stando a rumors di allora, non rimase assolutamente contenta dalla pellicola, paventandone addirittura la cancellazione definitiva. Scampato questo pericolo, si parlò di altri reshoots per modificare pesantemente la trama, da girare prima del lancio del 2020, sebbene intanto fossero trascorsi ben 2 anni dalle riprese originali

Infine, l'annuncio di questi giorni secondo cui nessuna ulteriore scena aggiuntiva sarà girata - si sa però che dal montaggio definitivo sono stati eliminati tutti i riferimenti all'universo degli X-Men (compreso un finale post-credit in odore di Sinistro, storico antagonista dei mutanti Marvel), facendone di fatto una pellicola sui mutanti...senza però parlare ufficialmente di mutanti. Anche perchè - come sappiamo oramai molto bene - Disney ha altri piani per gli X-Men, a cominciare dal loro inserimento nel Marvel Cinematic Universe con un bel reboot di tutti i personaggi (tranne il Deadpool dell'insostituibile Ryan Reynolds).

Il plot vede cinque giovani dotati di poteri (ma sanno di essere mutanti?) prigionierI di una struttura segreta, gestita dalla dottoressa Cecilia Reyes (Alice Braga). I ragazzi si uniranno per fare i conti con il proprio passato e conquistare la libertà. I protagonisti sono Illyana Rasputin/Magik (Anya Taylor-Joy), Rahne Sinclair/Wolfsbane (Maisie Williams), Sam Guthrie/Cannonball (Charlie Heaton), Roberto da Costa/Sunspot (Henry Zaga) e Danielle Moonstar/Mirage (Blu Hunt).

La storia sembra fortemente influenzata dalla mitica Saga del Demone Orso, scritta da Chris Claremont e disegnata dal visionario Bill Sienkiewicz.

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI