Ciao, io sono RoB e su questo Blog scrivo di fumetti, cinema, serie TV e roba Nerd in generale. Oltre a pubblicare i video del mio canale YouTube OLD FART NERD (iscriviti!), su queste pagine tratto argomenti che, per mancanza di tempo o per scelte "editoriali", non affronto sul canale o negli altri Social.
Iscriviti a:
Post (Atom)
TOP 5 ARTICOLI
-
OK , facciamo un bel riassunto della situazione: 2025, il nostro Bel Paese, che vanta una lunghissima e prospera tradizione del fumetto po...
-
Uno spettro si aggira per l'Italia: lo spettro della defunta critica fumettistica . Mi riferisco a quella critica che (innanzitutto) le...
-
Peter David, autore di Run leggendarie come Hulk, X-Factor, Spider-Man 2099, Supergirl è scomparso lo scorso 24 maggio all’età di 68 ann...
-
Superman e Spider-Man tra crisi di mercato e trasformazioni editoriali (e non solo). Analisi dello stato del fumetto supereroistico in Itali...
-
Ieri sono andato al cinema a gustarmi il nuovo film di Superman diretto da James Gunn . Mi è piaciuto molto, è stata una piacevole sorpres...
Buongiorno. Potresti fare un video su You Tube su come è cambiato il mondo dei supereroi americani dagli anni 70/80, quando parlare o far vedere coppie omosessuali era un problema per gli autori se non addirittura "vietato", ad oggi in cui se in un supergruppo non inserisci almeno un componente omosessuale la casa editrice non ti da l'approvazione a scrivere la serie? Non ti sembra che si sia passati da un eccesso all'altro? E secondo te questo non sta in qualche modo danneggiando le storie? Oppure le cose sono migliori oggi? E cosa pensi delle tematiche gay nei fumetti in generale? Mi sembra un ottimo argomento da poter trattare e mi piacerebbe ascoltare le tue riflessioni in merito.
RispondiEliminaCiao! L'argomento in reatà l'ho già toccato (ad esempio qui: https://youtu.be/DgShEtdnCEk), anche se non ci ho fatto un video ad hoc. Ad ogni modo, io penso che alla base ci sia un problema di buona o cattiva scrittura: i personaggi, indipendentemente da tutto il resto, devono essere funzionali alla storia che si sta raccontando, ma questo non è un problema di...complotto Woke, ma, appunto, di buona scrittura in generale. Il focus va spostato su ciò, non sull'etnia dei personaggi, la loro identità sessuale eccetera. Perchè quando l'accento lo si pone su questi aspetti, trasformando l'effetto in causa, allora diventa una posizione innanzitutto politica che ha le sue basi nell'intolleranza e che io non condivido in alcun modo. Non ho la percezione che oggi nei fumetti dominino le "tematiche gay" e comunque non ci vedo nulla di male ad affrontarle, anzi. Purchè, però, le storie e i personaggi siano ben scritti. Cosa che, purtroppo, oggi, nell'industria dei comics, non è affatto scontato (ne ho scrito anche qui: https://www.oldfartnerd.it/2025/06/scusi-dove-sono-i-supereroi.html).
Eliminaciao
RispondiEliminaAh, scusa se ho tardato a risponderti, ma il tuo messaggio era stato contrassegnato come SPAM dalla piattafoma blogger (fortunatamente ogni tanto ci vado a guardare, non è la prima vlta che mi capita).
Elimina