11/10/2019

I Campioni di Los Angeles

I Campioni 1 di 2
Chi sono i Campioni? Non mi sto riferendo ai nuovi Champions, il team di giovanisimi super-eroi Politically Correct fortemente voluto da Marvel/Disney e di cui fa parte uno dei personaggi più recenti meglio riusciti della casa delle idee - Kamala Khan alias Ms. Marvel
No, oggi parliamo dei Campioni,  in italiano - siamo negli anni in cui si traduceva Avengers con Vendicatori e Spider-Man era ancora L'Uomo Ragno - e della curiosa accozzaglia di super-gente che trovò spazio nelle pubblicazioni della Casa delle Idee  tra l'ottobre del 1975 e gennaio 1978. Una vita tutto sommato breve e se vogliamo anche un po' anonima, che però ha lasciato il segno e, tra un po', capirai il perchè.

Il cocktail supereroistico era stato creato da Tony Isabella ai testi e Don Heck ai disegni e naturalmente pubblicato da Marvel Comics. Era composto dagli  X-Men Angelo e Uomo Ghiaccio, il semi-dio Ercole, l'allora motociclista Johnny Blaze/Ghost Rider (molto prima che sostituisse le due ruote con una Dodge Charger). e da Natasha Romanoff/Vedova Nera. Dal numero 7 si aggiunse al gruppo la mutante Stella Nera, ovvero Laynia Sergeievna Petrovna.


I Campioni 2 di 2
Molti di voi - me compreso - si staranno chiedendo cosa ci azzeccano gli uni con gli altri.
Questa domanda senza risposta è stata probabilmente tra le cause che ne hanno decretato lo scarso successo editoriale. Per stessa ammissione dell'autore Tony Isabella, l'insuccesso fu probebilmente legato al fatto che questi super-eroi avevano ben poco da spartire e non era stato costruito alcun contesto che ne gisutificasse la loro presenza insieme. 
A nulla valsero i tentativi di promuovere il super-gruppo con alcune comparsate su Iron Man Annual  #4,  The Avengers #163 e Godzilla, King of the Monsters #3, tutti usciti nel 1977.

Dopo la soppressione della testata la squadra non si è più riunita, se non nel 1998 nel volume X-Force/Champions Annual, attuamente inedito in Italia.

Ad ogni modo, i Campioni fanno parte di diritto della continuity Marvel grazie a storie che  sì, posso senza timore di smentita definire "senza infamia e senza lode" ma che hanno due primati: i racconti sono ambientati a Los Angeles, il che fa di loro il primo gruppo Marvel a far base nella West Coast; sono probabilmente il primo team Marvel ad esser stato guidato da una donna (La Vedova Nera). 

In Italia i Campioni sono stati pubblicati tra il 1977 e 1979 sulle testate Corno di Capitan America e Thor, ma sono più facilmente recuperabili nelle raccolte Marvel Collection Special #8 e #9 del 2013, editi da Panini Comics.

Ad oggi non sono previste ulteriori ristampe.

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI