11/10/2019

I primi film dell'Incredibile Hulk degli anni 80/90

Chi, come me, ha qualche annetto sulle spalle ricorderà certamente la serie TV de L'incredibile Hulk, dove il golia verde era interpretato dal culturista di fama internazionale Lou Ferrigno e il suo alter-ego Bruce Banner (che nella serie si chiamava però David) dal compianto Bill Bixby. 
La seria andò in onda dal 1977 al 1982, per un totale di 81 episodi. Non è di questi che voglio scrivere, ma dei tre Film per la televisione che furono realizzati alcuni anni dopo l'andata in onda della quinta e ultima stagione e più precisamente nel 1988, 1989 e 1990. In particolare, i primi due possono essere considerati a tutti gli effetti un primordiale  tentativo di trasposizione cinematografica dei crossover Marvel
Nel primo film, dal titolo The Incredible Hulk Returns (La rivincita dell'incredibile Hulk) compare Thor il Dio del Tuono mentre nel secondo, intitolatoThe Trial of the Incredible Hulk (Processo all'Incredibile Hulk)  abbiamo Matt Murdock/Daredevil e anche Wilson Fisk alias Kingpin. Ben 26 anni prima che Netflix ci regalasse l'acclamatissima serie dedicata al Diavolo di Hell's Kitchen!
Nella terza pellicola si ha invece il tragico epilogo  con la morte del protagonista, ssebbene fosse stato messo in cantiere anche una quarta pellicola in cui Hulk sarebbe dovuto tornare in vita. Nel film sarebbero apparsi i personaggi di She-Hulk e Iron Man, dei quali sarebbe stata per ciascuno successivamente prodotta una seria televisiva. Il progetto non andò in porto a causa della prematura morte di  Bill Bixby, nel 1993.

Non mi soffermerò sulla qualità dei lungometraggi - mi limiterò a pubblicare la foto di Thor, che permette di intuire immediatamente di fronte a cosa siamo... 

Si tratta però di un tentativo, un esperimento se vogliamo, che  getta  le timide basi per tutto ciò che, parecchi anni dopo, avremmo visto al cinema, con l'MCU inaugurato da Iron Man e che adesso proseguirà anche sulla nuova piattaforma Disney+, anche con She-Hulk...due personaggi, Tony Stark e la cugina del gigante di giada, che, se le cose fossero andate diversamente, avremmo visto in serie TV a loro dedicate già il secolo scorso.

Se la serie di 82 episodi è facilmente reperibile in DVD, non si può dire altrettanto dei lungometraggi: dei primi due è nota un’unica edizione Home Video uscita per la Stormovie, casa di distribuzione poi fallita, per cui i DVD sono di difficilissima reperibilità. Il terzo flm è invece distribuito dalla succursale italiana della 20th Century Fox e si trova facilmente a pochi euro.

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI