20/10/2019

Anch'io ho visto il Joker (2 parole NO SPOILER)

Per oggi avevo preparato un bell'articoletto su tutte le edizioni italiane de L'Ultima Caccia di Kraven di DeMatteis (lo potrete leggere domani), poi sono andato al cinema. 
Sono andato a vedere Joker e tornando a casa ho pensato: vorrò mica essere io l'unico che non ne parla su Internet? Certo che no, ecco quindi cosa ne penso: a me Joker è piaciuto e mi è piaciutissimo Joaquin Phoenix. Potrei finire qui, ma forse è il caso di argomentare un po'...

Io adoro le Matinée...meno gente, quindi meno cafoni che usano i telefoni al buio, che arrivano dopo mezz'ora dall'inizio del film MA COSA CI VIENI A FARE?, ti calciano la poltrona, succhiano Cocoacola come se fosse l'ultimo sorso della loro vita e masticano popcorn che neanche un cinghiale affamato. Così, questa mattina alle 11,00 ero in fila allo sportello della cassa, circa due ore dopo ero in macchina che tornavo a casa e adesso sono qui a parlare di un film di cui ho letto tanti pareri contrastanti, gente che lo ha amato, gente che lo  ha odiato....beh partiamo da un presupposto: chi pensa di andare a vedere un cinecomic è probabile che resti deluso; a chi invece NON va a vederlo perchè pensa che sia un cinecomic, posso solo dire sbrigati, sei ancora in tempo. Chi invece pensa di ritrovare il Joker dei fumetti, troverà molto, molto di più.

Io ci ho trovato un po' di Travis Bickle, un po' di Bill Foster, un po' del Robert De Niro in Toro scatenato (badate, intendo proprio il De Niro attore, non il personaggio: la cura con cui preparò il suo ruolo è molto simile all'attenzione messa da Phoenix nel preparare il suo), un pizzico di progetto Mayhem  e anche un po' di...Joker, sia quello dei fumetti (ma detta così mi rendo conto che è un po' vago, visto che nei fumetti ci sono 100 Joker diversi: da quello di Moore a quello di Morrison, di DeMatteis etc etc etc), sia quello di celluloide del compianto Ledger.

E sinceramente non capisco le critiche che ho letto in giro del tipo Ma questo Joker non c'entra nulla con i fumetti o Le origini di questo Joker sono fasulle e così via. 
Avrei potuto capirle se ci fossimo trovati davanti ad un cinecomic dai canoni classici, con l'eroe di turno che affronta il cattivo di turno che all'inizio sembra perdere e poi invece vince e vissero tutti felici e contenti, fino al ..finale nascosto dopo i titoli di coda. Ecco, Un film così che  mi stravolge il personaggio o le sue origini per soddisfare i capricci del regista o le imposizioni della produzione posso criticarlo, non accettarlo.

No, QUESTO Joker è altro. Todd Phillips ci ha regalato una bella pellicola: certo, forse non proprio originale...la storia, alla fine, l'abbiamo già vista, o intravista, in tanti altri bei film: il gioco del ribaltamento delle parti, del  cattivo che in realtà è buono e viceversa sa un po' di Déjà vu. Solo che questa volta il protagonista ha la faccia dipinta da clown. Dice il vero chi sostiene che senza questo particolare sarebbe sì stato un bel film ma non avrebbe avuto l'eco che sta avendo. Certo, sono d'accordo. Ma ciò non ne sminuisce il valore e, certamente, non tocca neanche di striscio l'incredibile talento di Joaquin Phoenix.
Se proprio voglio trovarci un difetto, forse è stato attentamente, sapientemente e minuziosamente costruito per compiacere/sfidare l'Academy Award. Non che sia un male il voler vincere un Oscar, per carità: ma qui forse il narcisismo (perdonatemi il termine forte) di Todd Phillips è venuto un po' troppo a galla. Senza comunque comprometterne il risultato. Voi che ne pensate?

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI