19/10/2019

Mignola torna a scrivere (e disegnare) Hellboy, l'infernale personaggio nato...in Italia!

Hellboy Winter Special  2019
Dark Horse Comics ha annunciato che Mike Mignola è al lavoro su uno speciale di Hellboy dal titolo Winter Special, di cui si conosce già la copertina, disegnata dallo stesso Mignola. Lo speciale raccoglierà ben tre storie di Red, scritte da Mignola, Chris Roberson e Scott Allie  e illustrato da Mark Lászió, Leila del Duca e dal nostro Andrea Mutti. In USA sarà distribuito il 15 gennaio 2020.

Ma chi è Hellboy? Soprannominato Red o, da noi italici, Rosso, nasce dalla creatività di Mike Mignola. La sua prima apparizione mondiale avviene nel febbraio 1993 proprio in Italia:
Copertina di Dime Press con Hellboy
nel corso di una convention di fumetti a Prato, Mignola realizzò un'illustrazione a quattro mani con Nicola Mari (Nathan Never) che è divenuta poi la copertina del quarto numero della testata Dime Press, una pubblicazione italiana della Glamour International Production, dove compare Nathan Never con ali e coda da diavolo e con in mano un crocifisso, che viene apparentemente assalito da Hellboy, il quale appare cuoriosamente grigio: l'editore italiano, non sapendo di che colore fosse la pelle di Hellboy, decise per una colorazione neutra.

La prima apparizione in un fumetto avviene l'anno seguente, nel 1994, per l'etichetta Legend della Dark Horse Comics.

Hellboy è a tutti gli effetti un fumetto creator owned, ovvero tutti i diritti appartengono all'autore e non li spartisce con nessuna casa editrice - una situazione abbastanza originale all'epoca della sua creazione.

L'epopea di Red negli anni si è allargata a molti altri personaggi che oggi compongono quello che viene definito il Mignolaverse.

D. Harbour e R. Palman
Hellboy è anche stato protagonista di ben tre pellicole cinematografiche, interpretato nelle prime due da Ron Perlman e nel reboot del 2019 da David Harbour. E si, se me lo chiedeste vi risponderei che Palman sta 1000 metri sopra ad Harbour (al di là delle store narrate nei tre film, che possono piacere o meno).

In Italia Hellboy è da sempre edito da Magic Press, compresi gli originali team-up nati in casa DC con Batman, Ghost e Starman, pubblicati tra il 1998 e il 2000.

Le storie di Hellboy e dei personaggi del Mignolaverse spaziano in un arco temporale che va dal 1800 ai giorni nostri e le pubblicazioni non seguono un preciso ordine cronologico narrativo - per cui può essere arduo per i nuovi lettori orientarsi nella continuity. In occasione dell'Hellboy Day - per festeggiare i primi 25 anni di Red - il 23 Marzo di quest'anno l'autore e la Dark Horse Comics ci sono venuti in aiuto pubbblicando un poster con la timeline che va dal 1800 ai nostri giorni, al fine di ordinare cronologicamente tutti gli eventi che coinvologono il personaggio e il Mignolaverse in generale. Ad ogni modo, visto che le pubblicazioni sono tante, personalmente vi consiglio le saghe che hanno portato il nostro eroe sulla terra fino alla sua discesa all'inferno:
  • Il Seme della Distruzione: 4 albi pubblicati  nel 1994 che narrano l'arrivo di Hellboy sulla terra. 
  • Il Risveglio del Demone , storia in 5 numeri del 1996. In essi viene per la prima volta mostrata la forma demoniaca di Hellboy e vengono introdotti i personaggi di Baba Yaga, Sir Edward Grey e Roger l’Omuncolo
  • La Mano destra del Destino, pubblicata nel 1998. Viene raccontata la storia del braccio di pietra di Hellboy.
  • Il Verme Conquistatore, del 2001, composta da 4 albi. Hellboy si dimette dal B.P.R.D.e viene introdotto il personaggio di Lobster Johnson.
  • Il Richiamo delle Tenebre, 6 uscite nel 2007.
  • La Caccia Selvaggia, 8 albi pubblicati tra il 2008 e il 2009.
  • La Tempesta, tre numeri usciti nel 2010.
  • La Furia è una storia divisa in  3 albi del 2011.
Questi ultimi 4 archi narrativi raccontano le avventure finali di Hellboy sulla terra, fino alla sua discesa all'inferno.
  • Hellboy all'Inferno: il ciclo, composto da 10 albi pubblicati dal dicembre 2012 al giugno 2016, narrano le avventure di Hellboy negli inferi.
Successivamente sono state pubblicate, nel 2017, due storie: Nel mare silente, che si colloca in timeline dopo Il Verme Conquistatore e Hellboy in Messico, ambientata temporalmente prima della discesa all'inferno. Tutte le storie fin qui citate sono recuperabili in varie edizioni Magic Press pubblicate nel corso degli anni
Siccome sono davvero tante vi suggerisco di cercarle nel database on line Comicbox, facendo una ricerca con parola chiave hellboy

Sono in corso di stampa diversi Omnibus con le storie più belle del diavolo rosso.  Potrebbe essere un'ottima occasione per approfondire la sua conoscenza:


Ringrazio il sito Mondofox per le preziose informazioni che mi hanno aiutato a realizzare quest'articolo.

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI