18/10/2019

Tutte ma proprio tutte le edizioni italiane di Watchmen

A pochi giorni dalla comunicazione della data del debutto televisivo della nuova serie Watchmen, che potremo vedere in V.O. su Sky Atlantic a partire dal 20 ottobre alle 3.00 A.M. - in contemporanea con la messa in onda americana su HBO - e poi, in versione doppiata, tutti i lunedì alle 21,15 dal 28 ottobre, i siti americani che hanno avuto la fortuna di vederne l'anteprima sono unaninemente entusiasti. La strada per il grande successo appare spianata, è qindi il momento giusto per leggere lo rileggere l'opera di Alan Moore da cui è nato un universo narrativo - sorto dalle ceneri  del gruppo supereroistico dei Peacemaker della Charlton Comics -  che oggi fa di fatto parte del multiverso DC (e chi ha letto Doomsaday Clock sa di cosa sto parlando). Ma in Italia quali edizioni sono state pubblicate? E quali sono effettivamente recuperabili?

I 12 capitoli di Watchmen iniziano ad essere pubblicati in USA con cadenza mensile nel settembre del 1986. In Italia, se escludiamo una primissima pubblicazione in allegati (pagine centrali staccabili) alla rivista Corto Maltese della Rizzoli, che non considero poichè mancavano tutte le parti non narrate in fumetto, fondamentali per comprendere appieno l'opera di Moore, la prima edizione integrale venne pubblicata nel 1993, sempre ad opera di Rizzoli.
Watchmen Planeta DeAgostini

Nel 1997 Watchmen viene ristampato da Play Press in un volume unico che, però, ha il neo delle traduzioni considerate non all'altezza della precedente versione di Rizzoli.

Nel 2002 esce così una nuova versione Play Press, questa volta con traduzioni aggiornate e migliorate

Nel 2005  viene pubblicata un'edizione economica allegata a Repubblica, all'interno della collana Classici del Fumetto di Repubblica Serie Oro. La traduzione dei testi è considerata dai fan e dai critici tra le migliori mai realizzate per Watchmen ma, purtroppo, forse a causa dell'economicità dell'edizione, mancano le pagine che riproducno le copertine degli albi mensili americani. Curiosa anche la copertina dove, probabilmente per eccesso di pudicizia, le parti intime del Dottor Manhattan sono coperte da un inguardabile mutandone.

Nel 2007 arriva la prestigiosa Absolute Watchmen edita da Planeta DeAgostini: un  cartonato di 464 pagine ricco di materiale extra; per la prima vlta vengono tradotti anche i titoli dei giornali che compaiono all’interno delle vignette. La stessa edizione è ristampata nel 2009, anno in cui Planeta distribuirà anche un'edizione più economica in tre volumi nella collana I Più Grandi Supereroi della Terra.

Tra il 2012 e il 2013 RW-Lion pubblica l'opera in 12 spillati a cadenza mensile, ma  bisognerà attendere il 2016 per la prima edizione in volume di RW-Lion, la DC Absolute – Watchmen che contiene anche diversi extra.

Arriviamo ai giorni nostri: RW-Lion ha annunciato per il prossimo novembre una prestigiosa (e costosissima: ben 199,95 euro) edizione, la Slipcase New Edition che conterrà anche tutta la serie Before Watchmen (sorta di prequel che narra le vicende dei vari supereroi protagonisti di Watchmen, scritta da Amanda Conner, Darwyn Cooke, John Higgins, J. Michael Straczynski e - manco a dirlo - disconosciuta da Alan Moore). Parallelamente, uscirà un cartonato con i soli 12 capitoli (che comunque costerà ben 56,50 euro), per l'etichetta DC Black Label Prestige.

Infine, sarà disponibile sempre da novembre il primo numero di Watchmen Saga, un'edizione (in  brossuratini) che raccoglierà in ordine cronologico tutta la saga di Watchmen: Before Watchmen, Watchmen di Moore e Doomsaday Clock di  Geoff Johns. Un'ottima soluzione per raccogliere tutto ciò che riguarda i personaggi creati dal bardo di Northampton senza svenarsi in un colpo solo, a patto di avere la necessaria pazienza per completare l'intera collezione in uscite mensili. La serie sarà composta da 20 volumi in formato 17×25 cm che saranno pubblicati a cadenza mensile. Ogni uscita avrà circa 100 pagine e costerà 7,50 euro

Personalmente vi consiglio, se volete andare sul sicuro, l'ultima edizione della collana DC Black Label, tranquillamente prenotabile in fumetteria per cui non c'è il rischio di restare a bocca asciutta (o, almeno, non dovrebbe esserci...). Se avete la disponibilità e volete tutto e subito, la Slipcase Edition per ricchi signori è quella che fa per voi.

Se invece non avete fretta e vi piace gustare le cose con calma, allora i mensili della Watchmen Saga sono l'ideale, mentre se vi piace andare alla ricerca di vecchie edizioni, vi suggerisco di cercare l'edizone del 2007 di Planeta: bella, ricca di materiale extra, insomma molto ben fatta.

L'edizione di Repubblica serie Oro la consiglio solo se la trovate ad un ottimo prezzo (diciamo sotto i 15 euro), poichè è la più povera di tutte, sebbene vanti un'ottima traduzione.

In generale i prezzi delle vecchie edizioni, che prima si recuperavano a cifre spesso elevatissime, con le nuova ristampe di RW-Lion dovrebbero un po' calmierarsi, visto che adesso c'è la possibilità di acquistare  le nuove edizioni. Situazione che dovrebbe durare fin tanto che queste, come già detto annunciate per novembre, restino effettivamente disponibili e sperando che non vadano subito esaurite.

Ringrazio il Blog LeggereWatchmen da cui ho tratto preziose informazioni.

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI