17/10/2019

Liv Tyler nella serie di She-Hulk...ma chi è la versione femminile del gigante di giada?

Liv Tyler e Edward Norton
E' un momento magico per le supereroine su pellicola: neanche il tempo di scrivere che Zoë Kravitz  sarà Catwoman nel prossimo film The Batman che vien fuori un rumor (per adesso non si tratta d''altro...) sul ritorno sul grande schermo - o, meglio, sul piccolo schermo - del grande amore di Bruce Banner/Hulk: Betty Ross.
Sappiamo già che She-Hulk è una delle tre serie annunciate dai Marvel Studios che debutteranno sulla nuova e attesissima piattaforma di streaming Disney+. Sembra inoltre che il casting della serie sia partito: i Marvel Studios sono alla ricerca anche dell'interprete di Betty Ross e tra le attrici  papabili pare che ci sia anche Liv Tyler, che ha già interpretato il ruolo nel film  L'incredibile Hulk del 2008, il secondo dell'MCU, con Edward Norton nella parte del gigante di giada.

L'annuncio delle serie prima e i rumors che adesso l'accompagnano, stanno portando over 9000 l'hype per She-Hulk...ma chi è costei?

She-Hulk è l'alter-ego dell'avvocato Jennifer Susan Walters, cugina di Bruce Banner, dal quale ha acquisito il potere di trasformarsi in un'Hulk donna a seguito di una trasfusione di sangue. Il personaggio fu creato da Stan Lee e John Buscema nel 1980.

Nasce come semplice comprimaria ma negli anni, grazie soprattutto al ciclo di storie scritte da John Byrne, acquisisce notorietà e diventa una delle donne super più famose dell'universo Marvel
La professione l'accomuna ad un altro supereroe, quel Matt Murdock altrimenti noto come il diavolo di Hell's Kitchen. Ma She-Hulk ha un'altra curiosa caratteristica che la avvicina ad un altro supereroe Marvel, che negli ultimi anni ha avuto un'esplosione di notorietà: mi riferisco a Deadpool e alla sua consapevolezza di essere un personaggio immaginario; abbattere la quarta parete è infatti l'elemento che i due personaggi condividono. 

La storia editoriale di She-Hulk nel nostro Paese non è stata affatto semplice: la prima serie, Savage She-Hulk non è mai stata pubblicata - con la sola eccezione della prima uscita, presente nel numero 7 della rivista antologica Super Comics della Max Bunker. Sulla stessa rivista troviamo parte della seconda serie regolare, Sensational She-Hulk di John Byrne, del 1989. Alcuni numeri sono invece stati pubblicati sulla serie regolare dei Fantastici Quattro della Marvel Italia nel 1995.
Sui Fantastici Quattro Panini, a partire dal 2005, troviamo tutti i 12 numeri di She-Hulk vol.1, scritta da Dan Slott nel 2004, e i 38 del vol.2 scritta da Dan Slott e Peter David nel 2005.
La terza serie (12 numeri) è invece stata scritta da Charles Soule nel 2014 e, infine, la quarta (5 uscite)  da Mariko Tamaki nel 2018. Vol. 3 e Vol. 4 sono stati raccolti in volumi da Panini ed inseriti nella collana Marvel Collection.

I numeri dei Fantastici Quattro con i vol.1 e 2 e i Marvel Collection con i vol. 3 e 4 si trovano con relativa facilità . Esiste poi un Omnibus Panini che raccoglie le storie più belle del ciclo di John Byrne Sensational She-Hulk .

Con l'arrivo della serie su Disney+ scommetto che Panini ci regalerà qualche bella pubblicazione dedicata all'avvocato Walters, io che sono un vecchio nostalgicone, punto sull'inedita Savage She-Hulk!

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI