13/10/2019

Crisi sulle Terre infinite: dal fumetto alla TV...e di nuovo al fumetto!

In questi giorni si susseguono spasmodicamente rumors e anticipazioni sul primo crossover DC televisivo, ovvero quel Crisi sulle Terre infinite che coinvolgerà tutti i personaggi del cosiddetto Arrowverse (l'universo TV di DC Comics) e che vedrà la partecipazione di protagonisti di film e serie TV del passato (come l'attore Tom Welling, il Clark Kent della serie Smallville, o Brandon Routh, che ha interpretato il kryptoniano in Superman Returns, seguito ideale di quel Superman di Christopher Reeve di cui avrò presto occasione di scrivere).

Brandon Routh
Con tutto questo gran parlare, RW-Lion, detentrice dei diritti DC Comics in Italia per quel che riguarda la carta stampata, non si è giustamente lasciata sfuggire l'occasione ed ha annunciato la ristampa della minisaga.
Ma partiamo dall'inizio:

Dal lato fumettistico, Crisi sulle Terre infinite (Crisis on Infinite Earths) è uno dei primi crossover della DC Comics (e dei fumetti supereroistici in generale): il primo di 12 numeri fu distribuito nell'aprile del 1985, l'ultimo nel marzo dell'anno successivo. La miniserie è stata scritta da Marv Wolfman e disegnata da George Pérez.
La genesi di quest'importantissima iniziativa editoriale trova fondamenta nella necessità della DC di fare ordine nel proprio multiverso, composto da ben 7 universi paralleli, ognuno con il proprio esercito di supereroi. Multiverso nato di fatto con Superman nel 1933 ma inaugurato ufficialmente qualche anno dopo, nel 1940. 

Non mi soffermerò sul plot della storia, mi sento però di consigliarvi il video che il canale YouTube Grizzly's Comics World ha dedicato al crossover.

Crisi sulle Terre Infinite è stata pubblicata in otto puntate sulle pagine della collana Play Saga dalla Play Press, tra il 1990 e il 1991, tutto sommato facilmente recuperabile, anche se non a prezzi proprio accessibilissimi....


Edizione 2007 Planeta
Nel 2007 La miniserie è stata riproposta da Planeta DeAgostini in una bellissima edizione contenente anche un compendio in volume autonomo e un lussuoso slipcase

Nel 2010 sempre Planeta, questa volta in collaborazione con il Corriere dello Sport - Stadio, ha pubblicato una versione più economica all'interno della collana I più grandi supereroi della terra, divisa in tre volumi (numeri 6, 7 ed 8), contenente in coda a ciascun volume Storia dell'Universo DC, sempre di Wolfman e Pérez. Anche questa edizione è facilmente recuperabile.

Eccoci così all'edizione annunciata da RW-Lion, che sul numero di Mega di settembre di quest'anno ha annunciato la ristampa dell'edizione di Planeta del 2007, completa di compendio e Storia dell'Universo DC (anche se, pare, tutto in un unico volume), nella collana DC Omnibus ad un prezzo particolarmente interessante.
La distribuzione dovrebbe avvenire in dicembre e consiglio a tutti di prenotare il tomo in fumetteria, poichè si tratta della bellissima edizione di una storia che ha fatto...la storia del fumetto supereroistico.

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI