14/10/2019

Top 10 e America's Best Comics di Alan Moore

ABC #1 Magic Press
Seconda metà degli anni 90: Alan Moore decide di lanciarsi in un progetto editoriale indipendente; inizia a lavorare ad un proprio universo narrativo e nel 1999 propone la sua idea alla casa editrice Wildstorm di Jim Lee, che in quel momento - e dalla sua fondazione (1991) - agiva come editore indipendente. La società era stata creata da Lee ed altri autori con l'intento di gestire i propri personaggi e le proprie storie senza quella che veniva vista come una pesante oppressione da parte delle major (DC e Marvel).
Nel 1999 vide così la luce la America's Best Comics (ABC), che iniziò a pubblicare le storie ed i personaggi pensati da Moore per il suo nuovo universo:
  • La Lega degli Straordinari Gentlemen;
  • Promethea
  • Tom Strong
  • Tomorrow Stories
  • Top 10


Le pubblicazioni riscossero un ottimo successo di pubblico e di critica, ma ebbero vita breve poichè Jim Lee, all'insaputa di Moore, poco tempo dopo dal lancio delle pubblicazioni di ABC vendette baracca e burattini alla DC Comics, creando tutti i presupposti per la fine della collaborazione con il bardo di Northampton.

In Italia, la casa editrice Magic Press pubblicò tra il 2000 e il 2006 una rivista antologica in brossuratino che raccoglieva le serie complete pubblicate da ABC, con alcune eccezioni - come Promethea e Tom Strong - che non video mai la conclusione sulle pagine di ABC, ma che furono poi pubblicate in serie complete in volumi a sè stanti.

Oggi, in Italia alcune serie sono pubblicate da RW-Lion (che da noi stampa DC Comics, la quale detiene i diritti delle opere pubblicate da ABC), tranne che La Lega degli Straordinari Gentlemen, pubblicata da Bao Publishing.

Tutta questa premessa (sì, è una luuunga premessa..) per introdurre la serie che a e me è piaciuta di più. Non dico certo che sia la più bella, ma è quella a parer mio più divertente e (per i tempi) originale. Parlo di Top 10, la cui intrigante sinossi è: in un mondo (più precisamente una città: Neopolis) dove tutti hanno superpoteri, come è possibile contrastare il crimine? La risposta di Moore è: con una squadra ben addestrata di supereroi poliziotti.

La serie, disegnata da Gene Ha, durò  12 numeri. Furono anche pubblicati alcuni Spin-Off: una miniserie in 5 parti dedicata ad uno dei protagonisti, Smax; il prequel The Forty-Niners (Quelli del quarantanove); un'altra miniserie, Beyond the Farthest Precinct (Oltre l'ultimo Distretto) che però fu scritta da Paul Di Filippo e disegnata da Jerry Ordway.
Moore scrisse anche una short story intitolata Deadfellas e pubblicata su uno Special di ABC.

In Italia, come accennato, Top 10 fu pubblicata sui primi 12 numeri di ABC. Deadfellas è incluso nella raccolta ABC Special, sempre di Magic Press, del 2006.

I tre Spin-Off sono stati pubblicati nella serie Magic Press Top 10 Special:
  • Top Ten Special #1 Smax (aprile 2006)
  • Top Ten Special #2 Quelli del Quarantanove (settembre 2006)
  • Top 10 #2 Magic Press
  • Top Ten Special #3 Oltre l'ultimo distretto (febbraio 2007)

I 12 numeri sono stati pubblicati anche in tre volumi brossurati dal 2003 al 2005 (uno l'anno...), sempre ad opera di  Magic Press.

Tutte le pubblicazioni Magic Press si recuperano con relativa facilità, ad esclusione del volume due dei tre brossurati che hanno riproposto la serie regolare, impossibile da recuperare.

Infine, RW-Lion ha pubblicato due bei volumi cartonati, ABC Deluxe Top Ten 1 e 2, dove ha raccolto la serie regolare e gli Spin-Off. I volumi sono ad oggi disponibili all'acquisto.

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI