09/12/2019

Succose novità sugli Eterni, prossimi all'ingresso nell'MCU. Scopri i personaggi di Jack Kirby!

E' stato presentato in Brasile il film che "ridefinirà e cambierà l’MCU durante la Fase 4” - e se lo dice Kevin Feige possiamo esserne certi.

Il Comic Con Experience (abbreviato in CCXP) è una convention dedicata a fumetti, serie TV, film, videogiochi ed entertainement in generale che si tiene ogni anno a São Paulo. E' la più importante convention di genere del Sud America e una delle più importanti del mondo.

Sabato scorso, durante il panel dei Marvel Studios, presentato da un carichissimo Kevin Feige, sono stati dati numerosi nuovi dettagli sulle produzioni MCU in corso di realizzazione (film e serie TV) e, tra queste, ha fatto la parte del leone il film The Eternals, dedicato ai personaggi del maestro Jack Kirby, in uscita nel 2020 e attualmente in lavorazione. 

Ai fortunati partecipanti sono state mostrate alcune scene, raccolte in un breve teaser che mostra diverse ambientazioni - Feige ha confermato che gli eventi narrati nella pellicola si svilupperanno lungo un arco temporale di circa 7000 anni. Il filmato si apre mostrando un incontro tra Druig e tutti gli Eterni: c'è Angelina Jolie, c'è Salma Hayek che affronta un’orda di nemici (probabilmente i Devianti), c'è Kumail Nanjiani esibirsi in una danza stile Bollywood (alla faccia degli stereotipi!) e Richard Madden protagonista di una scena romantica con Gemma Chan. Il footage si chiude mostrando i protagonisti che volano via, dando spazio così al logo ufficiale del film.

Eson in Guardiani della Galassia
E' stato anche detto che gli Eterni conoscono bene gli Avengers ma non viceversa e che - come già accennato - ci saranno i Devianti, gli eterni nemici...degli Eterni. Un ruolo avranno anche i Celestiali, le gigantesche creature robotiche creatori di entrambi. I Celestiali non sono nuovi all'MCU in quanto l'istrionico James Gunn ce li aveva introdotti nei  Guardiani della Galassia: vengono infatti nominati dal Collezionista nel primo film, dove addirittura uno di loro, Eson il ricercatore, compare su uno degli schermi di Taneleer Tivan. Ancora, la testa mozzata di un Celestiale è il luogo dell'incontro dei Guardiani con il Collezionista. In Guardiani della Galassia Vol.2 compare poi il personaggio di Ego - interpretato da Kurt Russell - che dice di essere un Celestiale che si è evoluto divenendo un pianeta e che assume forma umana per interagire con la sgangherata banda di Star-Lord.

Secondo molti spettatori la pellicola diretta da Chloé Zhao sembra molto diversa dalle altre produzioni MCU, con evidenti ispirazioni alle opere di Jack Kirby - a cominciare dai costumi dei protagonisti e dai colori accesi e saturi delle scene mostrate - il che non può che renderci estremamente contenti

Probabilmente gli amanti dell'MCU che sono a digiuno di fumetti si sentiranno un po' spaesati da questo pezzo di universo Marvel che si aggiunge agli ormai noti e amati protagonisti delle 23 pellicole finora uscite. E anche i Marvel Fan più affezionati non è detto che conoscano la formazione creata da Jack Kirby nel 1976 e magnificamente ripresi qualche anno dopo da Neil Gaiman.

Per questa ragione vi ripropongo uno speciale approfondimento dove potrete conoscere a fondo una squadra di personaggi che avranno certamente un ruolo fondamentale nelle prossime fasi del Marvel Cinematic Universe, oltre a costituire un pezzo importante nella storia del fumetto supereroistico di sempre.
Tutto su Gli Eterni, parte 1 di 2 - le origini: da Jack Kirby a Neil Gaiman
Tutto su Gli Eterni, parte 2 di 2 - l'eredità di Kirby: da Neil Gaiman al grande schermo

Nessun commento:

Posta un commento

TOP 5 ARTICOLI